di Raymond Briggs
Penguin (puffin books) UK, Random House USA
Un classico della letteratura per l’infanzia, pubblicato ben 35 anni fa, The Snowman (the original classic story) di Raymond Briggs, è un libro che forse in Italia non riesce ad avere il meritato successo di pubblico. La nostra storia letteraria, rispetto ai libri per l’infanzia, è molto più recente di quella anglosassone, e a volte stentiamo a riconoscere la preziosità di un “oggetto” come questo, difficile per gli adulti perché rientra in quella categoria di libri senza parole che spesso mette in difficoltà il lettore maturo. Anni fa era stato coraggiosamente pubblicato in Italia da EL col titolo Il pupazzo di neve, ma non è più disponile, però si può acquistare facilmente l’edizione inglese.
La storia racconta di un’amicizia speciale fra un bambino e il suo pupazzo di neve. Il pupazzo rimane per giorni tutto solo, il bambino lo osserva dalla finestra… sembra chiamarlo, così decide di uscire a fargli compagnia. Magicamente il pupazzo si anima, così lo invita a entrare in casa. Il bambino mostra il suo mondo al pupazzo di neve (il mondo dentro casa) e il pupazzo di neve a sua volta mostra il suo al bambino (il mondo fuori). I due compiono così un magico volo notturno sulle foreste e i tetti delle città fino al bagliore dell’alba che dissolve i sogni. Un racconto poetico, un’avventura magica, un finale malinconico, l’innocenza dell’infanzia…
Se vi piacerà amerete ancora di più The snowman and the snowdog. Entrambi vi faranno commuovere, ma se proprio volete piangere a dirotto dovete assolutamente guardare le animazioni tratte dai due titoli, anch’esse senza parole per fedeltà ai libri, ma stupendamente musicate.
[daniela melis]