Emozionario – Dimmi cosa senti

emozionario

Cristina Nunes Pereira, Rafael Varcarcel
Traduzione: Cristina Scalabrini
22 Illustratori Vari

Nord-Sud Edizioni, 2015, 6+, 16,90€

“Le parole che esprimono con chiarezza ciò che provi ti danno la possibilità di volare…”

Tanto tanto tempo fa, quando Google non esisteva ed eravamo incerti su come scrivere una parola, correvamo allo scaffale per prendere il dizionario e fugare ogni dubbio.
Con l’Emozionario la sensazione è un po’ quella, ma le parole che troviamo e che cerchiamo, con le loro definizioni, ci portano a leggere ancora e ancora, a finire il libro intero, a riprenderlo in mano tante volte, dall’inizio alla fine e dalla fine all’inizio. Anche aprendo le pagine un po’ a caso.

image
È destinato ai bambini, e parla al loro cuore e alla loro intelligenza, con un linguaggio ed esempi che possano riconoscere, ma trovano stupore e conforto anche i grandi che pensano di conoscere tutto, ma che vedono illuminata a giorno ogni emozione. Distinta, dignitosa, piena, degna di esistere, anche prorompente, che se chiamata per nome diventa più amica e gestibile.
Perché mica tutte le emozioni sono belle… E i bambini non sono immuni da quelle più “indicibili”… Però, se imparano a riconoscerle, sono più leggeri i turbamenti, e più facile conoscere se stessi.

image

“Provare emozioni è un privilegio, e imparare a esprimerle ci aiuta ad avvicinarci a coloro che amiamo.”
R. Corrascosa

Che differenza c’è’ tra gelosia è invidia? E tra amore romantico e amore diligente? Perché ci sentiamo incompresi e quanto è importante l’accettazione di sé e degli altri? Quando proviamo disgusto? Perché ammiriamo qualcuno? Da dove viene questa fitta al cuore di nostalgia? Perché l’attesa è il sale della vita, e come si fa a nutrire la felicità grazie alla gratitudine?

image

Ventidue bravissimi illustratori accompagnano ogni emozione con un’immagine evocativa e dall’espressività forte, che completa e declina sfumature e intensità con una ricca varietà di stili e tecniche diverse. Una galleria tra le pagine che arricchisce l’alfabeto visivo di chi si immerge nella lettura.

Consigli per l’uso: spiegate al bambino cosa può trovare dentro al libro… Poi lasciatelo in bella vista, sempre a disposizione. Godetevi il sollievo sul suo volto quando scoprirà il nome di quella cosa che gli ha fatto battere il cuore, o rivoltare le budella, o diventare le guance rosse.

image

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...